Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi promozionali in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque altro elemento della pagina, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Per la maggior parte delle persone, circa più del 90% dei nostri clienti, la misura standard è quella giusta. è molto probabile quindi che possa essere anche la tua.
Capire le misure prendendo come esempio un vecchio modello
La maggior parte degli occhiali da sole e da vista hanno le misure stampate all’interno dell’asta sinistra. Le misure possono cambiare leggermente, ma prendere come riferimento quelle di un vecchio modello ti aiuterà a capire senza difficoltà quelle dell’occhiale da acquistare.
Taglia
La misura della montatura è data dalle lenti, dal ponte e dalle aste. Se trovi tre numeri come 43/20/150 vuol dire che:
Le lenti sono larghe 43mm
Il ponte è largo 20mm
Le aste sono lunghe 150mm
1
2
Le aste sono lunghe 150mm
3
TROVA LA TUA MISURA
1. Prendi una carta di credito
Questa è la larghezza indicativa di una lente di misura standard.
2. Posizionati davanti allo specchio
Davanti allo specchio o ad una webcam, posiziona un'estremità della carta di credito al centro del naso.
3. Dove finisce l'altra estremità?
Se il bordo della carta di credito termina alla fine dell'occhio, la tua taglia è la misura standard
Se arriva ben oltre la fine dell'occhio, devi optare per una misura piccola
Se invece la carta di credito non raggiunge la fine dell'occhio, allora scegli una misura grande
Stile, autenticità, libertà di espressione, qualità e funzionalità sono i valori chiave di Ray-Ban, da generazioni leader dell’occhialeria da sole e da vista.
Scegli il tuo stile Ray-Ban e scopri il modello METEOR RB2168
Calcoliamo la frequenza delle tue consegne basandoci sulla quantità del tuo ordine iniziale, sulla spedizione e sulla data di consegna. Potrai così ricevere automaticamente le tue lenti senza mai preoccuparti di doverle ordinare di nuovo o di rimanerne sprovvisto.